Questa presentata è una rivisitazione della famosa ricetta toscana della pasta all’aglione. In primo piatto molto saporito a base di pomodoro e tanto aglio da cui deriva il nome, della tradizione culinaria toscana nella zona della Val di Chiana. Il formato principe di questa ricetta sarebbero i pici, un tipico formato di pasta molto diffuso in questa regione, nel nostro caso abbiamo utilizzato un formato di pasta un po’ diverso, i fusilli lunghi.
Ingredienti:
320 gri di pasta lunga tipo fusilli, 6 grossi spicchi di aglio, 500 gr di pomodorini maturi, peperoncino q.b., olio extravergine q.b., 1 cucchiaio di aceto di vino bianco, sale q.b.
Preparazione:
Lavate bene i pomodori sotto l’acqua corrente, asciugateli tamponandoli con della carta da cucina e tagliateli a piccoli spicchi. Scaldate abbondante olio in una padella e schiacciate direttamente nell’olio 5 degli spicchi di aglio,
aggiungete il peperoncino e il sesto spicchio tagliato a lamelle sottili, dopo di che mettete sul fuoco e fate soffriggere a fuoco lento facendo attenzione a non
bruciarlo. L’aglio dovrà sciogliersi. Aggiungete i pomodori, e il cucchiaio di aceto,
salate e mescolate bene il tutto. lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 20 minuti, sino a quando i pomodori si saranno completamente disfatti.
Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente direttamente nel condimento
aggiungete un po’ di acqua di cottura e fate saltare la pasta con il condimento. A questo punto i vostri fusilli all’aglio doppio saranno pronti.