Chef per Passione

Categoria: celiachia

Carne, celiachia, Ricette

Fegato alla veneziana

Tra le molte ricette tipiche della tradizione gastronomica veneta c’è appunto il “Fegato alla Veneziana”.  Nel mondo è sicuramente uno tra i più conosciuti per l’inconfondibile e particolare sapore che unisce il gusto deciso del fegato con quello più aromatico della cipolla. “Figà àea Venessiana” così lo chiamano i veneti. Le origini di questo piatto […]

celiachia, Ricette, Vegetariano, verdure

Patate duchessa

Le patate duchessa sono un tipico contorno della cucina francese. Molto semplici da preparare ma di sicuro effetto. Una preparazione veloce e con pochi ingredienti per ottenere dei gustosi ciuffi di patate croccanti fuori e morbidi dentro. Ingredienti: 500 gr di patate, 2 tuorli d’uovo, 50 gr di burro, sale q.b., pepe q.b., noce moscata […]

celiachia, creme, Dolci, Ricette

Crema Mou

Chi di voi non ha mai mangiato una caramella al mou? penso tutti. Bene oggi preparerò una crema al mou. Una ricetta di difficoltà medio-bassa con l’utilizzo di pochi ingredienti. Il risultato sarà semplicemente sorprendente. Otterrete una crema irresistibile, che potete gustare spalmandola sul pane, per farcire torte fredde, crostate ma anche mangiata semplicemente con […]

celiachia, Conserve, Ricette, Vegetariano, verdure

Basilico sott’olio

Nella cucina italiana, il basilico è una spezia molto usata, soprattutto qui in Liguria dove parlando di Basilico non può che venire in mente il famoso pesto alla genovese. Appartiene alla famiglia delle Laminacee di origine Indiana. Purtroppo però essendo una pianta stagionale cresce naturalmente solo in determinati periodi dell’anno (Estate e autunno). Ha bisogno […]

biscotti, celiachia, Dolci, Ricette

Carbone della befana

Siete stati buoni o cattivi? Cosa mettiamo nelle calze dei bambini? ma è naturale tanto tanto carbone…….ovviamente di zucchero!!! INGREDIENTI: Per la glassa: 300 gr di zucchero a velo, 1 albume, 10 gr di liquore all’anice o sambuca, colorante nero q.b. (ma potete utilizzare anche altri colori). Per lo sciroppo:    300 gr di zucchero, 100 gr di […]

biscotti, celiachia, creme, cucchiaio, Dolci, Dolci al Cucchiaio e Biscotti, Ricette, Torte

Glassa all’acqua

La glassa all’acqua è uno dei composti più usati nella pasticceria, basti pensare ai bignè che ne sono ricoperti. La sua preparazione è semplicissima, è composta da zucchero a velo sciolto in acqua calda.  Viene usata per ricoprire biscotti, piccoli dolcetti e torte. Può essere usata sia al naturale bianca o colorata usando dei coloranti. […]

Antipasti, Caldi, celiachia, Pesce, Ricette

Cozze alla livornese

Le cozze alla livornese sono un secondo piatto della cucina toscana tradizionale. Possono essere servite anche come antipasto caldo, rigorosamente accompagnate da bruschette di pane casereccio. Un piatto povero ma di gran gusto con pochi e semplici ingredienti: cozze, pomodoro, aglio, vino bianco e prezzemolo. Ingredienti per 4 persone: 2 kg di cozze, 3 spicchi […]

Carne, celiachia, Ricette

Arista al limone

Arista di maiale al limone ricetta facile e gustosa Un secondo piatto perfetto se volete fare bella figura con i vostri amici, l’arista di maiale al limone è un secondo piatto perfetto per qualsiasi occasione che sia un compleanno o semplicemente il pranzo domenicale. Ingredienti per 4 persone: 800 gr di arista di maiale disossata, […]

Antipasti, Caldi, celiachia, Pesce, Ricette

Polpo su vellutata di patate

Prepariamo oggi un classico piatto della cucina italiana, il polpo con le patate con delle piccole varianti di preparazione e di presentazione del piatto utilizzando comunque i due ingredienti principali: Il polpo e le patate. Ingredienti per 4 persone: 1 polpo di circa 600 gr, 200 gr di patate, timo q.b., 20 gr di burro, […]