Chef per Passione

Categoria: celiachia

Carne, celiachia, Ricette

Salsicce e friarielli (Sasicc’ ‘e friariell’)

Un piatto semplice ma dal gusto praticamente eccezionale. Un classico della cucina napoletana, un secondo piatto completo di contorno. Non esiste napoletano che si rispetti che non ami mangiare e che non sappia prepararlo, stiamo parlando proprio di Salsicce con i friarielli (Sacicc’ ‘e friariell’). L’antica ricetta prevedeva l’uso dello stutto per la preparazione, ora […]

Antipasti, Caldi, celiachia, Freddi, Ricette, Vegetariano, verdure

Friarielli in padella

I “friarielli” sono una particolare verdura tipica della zona della Campania tanto che i maggiori centri di raccolta si trovano nelle  campagne del casertano. Sono delle inflorescenze appena sviluppate della cima di rapa. Le ricette più comuni per la preparazione di questo tipo di verdura sono i “Friarielli in padella” e “Salsicce con i friarielli” […]

celiachia, primi, Ricette, riso, Vegetariano

Risotto melanzane e robiola al pomodoro

Ingredienti per 4 persone: 320 gr Riso tipo arborio, 2 melanzane di media misura, 1 scalogno, 1 bicchiere di vino bianco secco, 250 gr di noci, 30 gr di burro, olio extravergine q.b.,100 gr di robiola, brodo vegetale q.b, salsa al pomodoro q.b., sale q.b., pepe q.b..  Preparazione: Preparate il brodo vegetale e la salsa al pomodoro  secondo […]

celiachia, Ricette, verdure

Radicchio al pepe rosa

Un contorno saporito gustoso ed originale. Il radicchio cotto alla piastra e insaporito con pancetta e pepe rosa è un ottimo accompagnamento per secondi di carne. Ingredienti per 2 persone: 2 cespi di radicchio trevisano, 100 gr di pancetta affumicata, 1 cucchiaio di pepe rosa, paprica dolce q.b., olio extravergine q.b., sale q.b. Preparazione: Sciacquate […]

Carne, celiachia, Ricette

Lepre dolce forte

Uno dei modi di preparazione più antico delle carni, (sembra che risalga addirittura al trecento) è il dolceforte. Veniva utilizzato prevalentemente nella cucina fiorentina durante le ricorrenze più importanti dove venivano cucinati prelibati piatti in dolceforte con la lepre, il cinghiale e la lingua di manzo. Ormai quasi introvabile nei ristoranti per la lunga preparazione […]