Chef per Passione

Autore: info@chefperpassione.com

pasta fresca, primi, Ricette

Tagliatelle al nero di seppia con scampi e asparagi

Scampi e asparagi, un classico primo piatto per occasioni particolari dall’anniversario alla cena della vigilia. Molto gustoso, leggero e di facile preparazione. Preparato poi con tagliatelle al nero di seppia gli conferiamo quella marcia in più per stupire i nostri commensali. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: Per la pasta: 400 gr di farina, 4 uova, 2 bustine […]

Antipasti, celiachia, Freddi, Pesce, Ricette

Insalata di gamberetti

Una ricetta di facile preparazione, molto fresca e colorata ma allo stesso tempo  gustosa, a base di verdure e gamberetti. L’insalata di gamberetti può essere servita sia come antipasto freddo che come piatto di seconda portata naturalmente con porzioni un po’ più abbondanti. Servita poi in cestini di parmigiano lascerà decisamente senza parole i vostri […]

pasta fresca, primi, Ricette, Salse

Tagliatelle al ragù di mortadella

Presentiamo oggi un primo piatto un po’ alternativo, prepareremo infatti un ragù al quale abbiamo sostituito la classica carne macinata con la mortadella. Vedrete lo stupore dei vostri commensali nell’assaggiare questo gustoso piatto. Potete tritare la mortadella o tagliarla semplicemente a dadini piuttosto piccoli. Ingredienti per 4 persone: 480 gr di tagliatelle fresche all’uovo, 300 gr […]

Antipasti, Caldi, celiachia, Pesce, Ricette

Calamari e friarielli

Mare e terra, calamari e friarielli (Se non li trovate potete sostituirli con le cime di rapa o i rapini), dall’unione di questi due ingredienti ricaviamo un piatto molto gustoso e profumato. La dolcezza del calamaro in contrasto con l’amarognolo dei friarielli fa si da ottenere un delizioso antipasto o se preferite servito con porzioni più abbondanti un […]

pasta fresca, primi, Ricette

Tagliatelle al profumo di lardo

Ingredienti per 4 persone: 480 gr di tagliatelle fresche all’uovo, 100 gr di lardo di colonnata, 150 gr di pomodorini, 50 gr di pecorino romano, 1 cipolla, olio extravergine q.b., sale q.b., pepe q.b., 1 ciuffo di prezzemolo. Preparazione: Preparate la pasta fresca all’uovo secondo la ricetta descritta. Dopo averla lasciata riposare per una ventina di minuti […]

Carne, celiachia, Ricette

Salsicce e friarielli (Sasicc’ ‘e friariell’)

Un piatto semplice ma dal gusto praticamente eccezionale. Un classico della cucina napoletana, un secondo piatto completo di contorno. Non esiste napoletano che si rispetti che non ami mangiare e che non sappia prepararlo, stiamo parlando proprio di Salsicce con i friarielli (Sacicc’ ‘e friariell’). L’antica ricetta prevedeva l’uso dello stutto per la preparazione, ora […]

Antipasti, Caldi, celiachia, Freddi, Ricette, Vegetariano, verdure

Friarielli in padella

I “friarielli” sono una particolare verdura tipica della zona della Campania tanto che i maggiori centri di raccolta si trovano nelle  campagne del casertano. Sono delle inflorescenze appena sviluppate della cima di rapa. Le ricette più comuni per la preparazione di questo tipo di verdura sono i “Friarielli in padella” e “Salsicce con i friarielli” […]