Chef per Passione

Autore: info@chefperpassione.com

celiachia, Freddi, Ricette, Vegetariano, verdure

Insalata Estiva

Ingredienti per 4 persone: 500 gr di pomodorini, 3 coste di cuore di sedano, 2 cetrioli, 1 cipolla di Treschietto (nel caso non trovaste questo tipo di cipolla potete sostituirla con una cipolla rossa di Tropea), 5/6 foglie di basilico fresco, olio extravergine q.b., sale q.b. Preparazione: Sciacquate sotto l’acqua corrente i pomodori asciugateli delicatamente […]

Pesce, Ricette

Spezzatino di rana pescatrice e patate

Secondo piatto un po’ diverso dal solito. Utilizziamo per questa preparazione un pesce dall’aspetto sgradevole: la “rana pescatrice”. Si presenta con un corpo lungo e affusolato ed una enorme bocca con piccoli denti aguzzi ma le sue carni sono molto saporite e soprattutto privo di spine. Ingredienti per 4 persone: 800 gr di rana pescatrice, […]

primi, Ricette

Spaghetti al polpo

Gli spaghetti al polpo sono una gustosa ricetta di facile preparazione, dai profumi e sapori tipicamente estivi. Questo primo piatto si prepara con il polpo fresco e lascerà i vostri commensali decisamente soddisfatti. Ingredienti per 4 persone: 2 polpo do circa 350 gr cadauno, 320 gr di spaghetti, 3 spicchi di aglio, olio extravergine q.b., […]

celiachia, Pesce, Ricette

Calamari con patate al forno

Un secondo di pesce molto gustoso, di facile preparazione e di sicuro effetto per i vostri commensali, accompagnato dal più classico dei contorni: “La patata”. Ingredienti per 4 persone: 600 gr di calamari, 1,5 kg di patate, 2 spicchi di aglio, sale q.b., pepe q.b., olio extravergine q.b., rosmarino q.b., prezzemolo q.b., 3 foglie di […]

Antipasti, Caldi, celiachia, Pesce, Ricette

Polpetti alla luciana

I polipetti alla “Luciana” sono un piatto della cucina tipica Napoletana. Il suo nome deriva dall’antico borgo di Santa Lucia, uno storico rione della città di Napoli che sorge nel quartiere San Ferdinando. Attorno all’omonima via che prende il nome dal Santuario parrocchiale di “Santa Lucia a Mare” e i suoi abitanti sono appunto chiamati […]