La domenica, un giorno particolare, ospiti? non c’è alcun problema questo risotto si adatta a qualsiasi occasione. Un tripudio di sapori che lascerà sicuramente soddisfatti i vostri commensali.

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di riso tipo carnaroli, 300 gr di salsiccia, 300 gr di funghi porcini, 300 gr di zucca, 100 gr di guanciale, 1/2 cipolla bianca, 20 gr di burro, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine q.b., 50 gr di parmigiano reggiano, sale q.b. pepe q.b., brodo vegetale q.b.

Preparazione:

Preparate il brodo vegetale   secondo la ricetta descritta.

Pulite la zucca, eliminate la scorza dopo di che tagliatela a piccoli cubetti.

Pulite i funghi porcini eliminando la parte terrosa con un pennellino e pulitelo con un panno umido. Dopo di che tagliarli a cubetti.

Togliete la pelle dalla salsiccia e sgranatela.

In una padella aggiungete un filo di olio e fate rosolare i cubetti di zucca.

Cuocete la zucca per un paio di minuti a fuoco vivace mescolando spesso per evitare che si attacchi, salate leggermente, pepate e lasciate insaporire per un minuto sempre mescolando. Una volta cotta, toglietela dal fuoco e tenetela da parte in piatto. Nella stessa padella aggiungete un filo di olio e rosolate a fuoco allegro la salsiccia sgranata.

Lasciatela rosolare bene sempre mescolando e quando cotta toglietela dalla padella e tenetela da parte come avete fatto in precedenza con la zucca.

Aggiungete ancora un filo di olio nella stessa padella e fate rosolare i funghi porcini per qualche minuto. Mescolate di continuo, salate, pepate e fate insaporire per un ulteriore minuto, dopo di che tenete da parte.

     

Mondate e tritate finemente la mezza cipolla, affettate il guanciale e tagliatelo a striscioline.

      

In una casseruola fate scaldare un filo di olio e quando ben caldo fate rosolare la cipolla tritata,

appena comincia a diventare trasparente, aggiungete il guanciale a striscioline e lasciatelo rosolare alcuni istanti sino a quando sarà diventato croccante.

A questo punto aggiungete il riso,

fatelo tostare bene mescolando e quando i chicchi diventeranno lucidi e brillanti, sfumate con il vino bianco e lasciatelo sfumare. Una volta sfumato tutto l’alcool e il vino completamente evaporato, cominciate la cottura del riso, abbassate la fiamma e aggiungete il brodo caldo. Aggiungete il brodo 1 mestolo alla volta man mano che si consuma e mescolando spesso.

A metà cottura del riso aggiungete la zucca tagliata,

mescolate bene, e a seguire aggiungete la salsiccia.

     

Mescolate bene e in fine aggiungete anche i funghi.

Mescolate, salate e pepate a piacere, aggiungete un mestolo di brodo e portate il riso a cottura. Una volta cotto, mantecate il risotto aggiungendo il burro e il parmigiano grattugiato.

     

Mescolate bene, sino ad ottenere un risotto bello cremoso. Lasciatelo riposare per un minuto dopo di che potete impiattare, decorando con un ciuffetto di rosmarino e una fettina di guanciale arrotolata.